Virtual reality for training Air Force personnel on NATO procedures

Virtual reality for training Air Force personnel on NATO procedures

  • Post author:
  • Post category:News

Virtual reality for training Air Force personnel on NATO procedures

Virtual reality for training Air Force personnel on NATO procedures

On October 1 and 2, 2019, the VR@POLITO of Politecnico di Torino and Fondazione LINKS, with the support of the the Italian Air Force, will participate to the TOXIC TRIP 2019, an event promoted by NATO to potentiate the interoperability of national air forces in a transnational perspective. At the event, a virtual reality-based tool supporting the training of personnel involved in Chemical, Biological, Radiological and Nuclear (CBRN) defense procedures will be showcased. 

The above tool represents a key milestone in the Cooperation Agreement signed on December 2018 among Politecnico di Torino, LINKS, and the 3rd Wing of the Italian Air Force deployed at Villafranca di Verona, which is aimed at exploring and exploiting the potentiality of virtual reality and related technologies as a training means, with specific reference to NATO and emergency procedures.

Multimedia

Other News

Imparare con la realtà virtuale le buone pratiche in caso di calamità naturali Imparare con la realtà virtuale le buone pratiche in caso di calamità naturali Grazie al continuo progresso nella qualità dei visori, all’evoluzione delle modalità di interazione ed alla riduzione dei costi, la Realtà Virtuale (o Virtual Reality – VR) si sta sempre più affermando
March 31, 2022
Ritornare in biblioteca grazie alla realtà virtuale: al via il progetto Reading (&) Machine Ritornare in biblioteca grazie alla realtà virtuale: al via il progetto Reading (&) Machine Molti studi hanno dimostrato come leggere aumenti le capacità cognitive e stimoli creatività e immaginazione. La lettura permette di accedere a ogni sapere, non solo in forma
March 16, 2022
Insegnare la Relatività Generale con la Realtà Virtuale Insegnare la Relatività Generale con la Realtà Virtuale Negli insegnamenti del Politecnico le attività di laboratorio rappresentano momenti fondamentali per l’acquisizione delle abilità e delle competenze richieste da parte degli studenti. È infatti ampiamente dimostrato come queste esperienze “hands-on” possano favorire una più efficace assimilazione ed elaborazione delle nozioni fornite attraverso
March 16, 2022